Noi, 10.000 piedi sopra il cielo…

Un fine settimana che resterà nei nostri ricordi in maniera indelebile, e nel logbook di Fly Team come una delle più belle esperienze fin qui vissute insieme.Parliamo dei giorni 14/15 e 16 settembre in cui, grazie a ben DUE inviti, Fly Team si è esibita nell’ambito di due manifestazioni aeree: Festivolare 2018, a Trento, e il 2° Valtenesi Airshow, a Manerba del Garda, per un totale di ben CINQUE esibizioni.

LocandineTrento

Ma andiamo con ordine…
L’idea di Festivolare nasce da lontano, grazie all’amicizia con Francesco Dante e Luca Perazzolli, due splendidi amici e piloti, componenti del Team RV8Crew (ph. @luca_ganz) , che con i loro RV8 fiammanti ci hanno spesso meravigliato con un programma di display a dir poco entusiasmante.

RV8
Il team è basato a Trento, ed è tra i promoter e protagonisti della manifestazione. Da qui agli accordi per l’invito, il passo è stato veloce…

L’estate avanza, Fly Team continua a farsi vedere in giro e, grazie anche alla presenza al Ladispoli Airshow di luglio, dove abbiamo fatto da corona anche alla PAN, l’organizzazione ci ha offerto l’opportunità di fare il bis, con uno slot di esibizione al Valtenesi AirShow, di nuovo onorati di scaldare il pubblico per la Pattuglia.
Il problema (e il vantaggio) è che… le manifestazioni erano state previste per lo stesso fine settimana!!
Fly Team si è messa subito all’opera… come prima cosa, in assoluto, il “permessino” dalle rispettive famiglie. Già, sembra banale dirlo, ma avere l’appoggio dei nostri cari in queste avventure è fondamentale. Oltre ad evitare “musi lunghi” e “ritorsioni familiari” per settimane al rientro, avere il sostegno di chi resta a casa contribuisce alla serenità ed alla sicurezza della missione e ad abbassare il fattore di rischio di un impegno che, oltre a comprendere le energie per i display, questa volta prevedeva una lunga missione e numerosi voli intermedi per trasferimenti.

Ed è partita la lunga fatica della pianificazione e studio per la missione, da conciliare con il complesso coordinamento a terra, gli orari e le finestre di atterraggio e decollo, il cronometrico calendario delle manifestazioni, la logistica, i rifornimenti, gli imprevisti da prevedere e fronteggiare, lo speakeraggio in due luoghi lontani…

(segue –>)

Comments are closed.

A WordPress.com Website.

Up ↑

%d bloggers like this: