Roma, primo gennaio 2020, è una fredda e soleggiata giornata, perfetta per volare nonostante senta ancora gli effetti del cibo e dell’alcol della sera prima.
Tiro fuori l’aereo faccio i controlli accendo il motore, fa veramente freddo per il riscaldamento ci vogliono 7/8 minuti.
Ok il motore è caldo faccio i controlli pre decollo, il vento è inesistente quindi opto per un decollo diretto dalla testata 09.
Si sono pronto ma qual è l’obiettivo di questo volo oltre alla finalità scaramantica???
L’obiettivo sarà fare un volo con tecnica di pilotaggio precisa e pulita al fine di rinfrescare la conoscenza delle prestazioni del mezzo e del pilota… insomma una sfida con me stesso.
Bene Roberto iniziamo !!!
Mi guardo intorno ok è tutto libero, mi allineo e dò gradualmente tutta manetta, piede destro, mi dico tienilo perfettamente al centro oggi devi fare un volo perfetto, 5700 rpm anemometro ok, alleggerisci il ruotino 90 km/h rotazione… ok sono in volo, salita rapida a 130 km/h non uno di più nè di meno, 500 ft via i flap riduci motore a 26 di MAP, pallina al centro.
Salgo in unica tirata fino a 3000 ft il motore ora è bello caldo davanti a me ho il monte Guadagnolo, dietro Roma illuminata dal sole… bene livello e accelero a 210 km/h subito faccio una prima virata di allenamento di 360’ con bank 45° pallina al centro e quota costante che mi consente anche di vedere che intorno a me sia tutto libero.
Non c’è nessuno… livello a 200 km/h 3000 ft Map 26 inizio una serie di 8 virate sfogate alternate a destra e a sinistra senza toccare la manetta finisco alla stessa quota… ok… in quel momento mi ricordo una scena di un film di guerra in cui i caccia scendevano rollando di 180 su se stessi… lo voglio fare… lo faccio è bellissimo… ma attenzione alla velocità a 230 km/h riduco subito e livello… allora mi viene in mente una manovra da provare per il prossimo anno… accelero livellato a 210 km/h tiro e mi metto in salita con un angolo superiore a 45 gradi ed inizio a contare a 1010 la velocità è scesa a 110 km/h rollo di 90 gradi a destra e dò piede – l’aereo risponde perfettamente ed inizia a scendere rollo di 90 a sinistra mi livello in discesa ripida… che goduria… ma è ora di tornare, discesa rapida assistita dall’elica PVV – bene velocità sopra i 170 km/h manetta al minimo il variometro segna 1500 ft a scendere perfetto sto per entrare in sottovento ok Roberto prova una simulata di piantata motore e soprattutto vedi se sei ancora in grado di gestire un sentiero di planata degno di un aliantista…. motore al minimo flap su velocità di Max efficienza 125 km/h, tieni d’occhio la pista e gestisci le distanze in base alla quota… ok anticipa la virata base… azzz sei troppo alto giù i flap… ancora troppo alto… allunga la base… ancora… ancora fai attenzione non esagerare devi fare una S per tornare in pista… si ma ora ho capito come plana il Sierra oggi… ora è il momento! Velocità 125 virata accentuata a destra… velocità controlla la velocità non di più non di meno… sono in prossimità della testata hai riguadagnato l’allineamento controvirata a sinistra .. sei allineato bene rallenta fai la flare ok sostienilo sostienilo sostienilo – beeeeee l’antistallo suona… sostienilo sostienilo… touch down atterrato .. leggo 80 km/h perfettamente in centro pista… rullo fino all’hangar spengo tutto… mi tolgo la cuffia scendo e guardo il mio amato Sierra poi guardo il cielo e penso…
Ben arrivato, 2020.
(Roberto)